Categorie
Geopolitica Europea

La Polonia degli Oppressi si consegna agli Oppressori

C’è una storia in Europa che desidererei raccontare alla comunità degli europei. Una nazione, apparentemente vessata e sventrata  dalla storia, è percorsa da un nazionalismo xenofobo, omofobo e anti europeo che sfila per le strade totalmente impunito. La Polonia, infatti, ha subito molti colpi bassi dai paesi vicini. Le tre spartizioni ad opera dell’Impero Russo, […]

Categorie
Geopolitica Europea

Armi, Guerra, Terrorismo e naturalmente … Balcani

L’arsenale scoperto nell’appartamento di Reda Kriket, un sospetto terrorista arrestato nel marzo 2016 vicino a Parigi, includeva esplosivi, fucili Kalashinikov AK – 47 e pistole provenienti dalla Croazia. I terroristi che compirono gli attacchi di Parigi del novembre 2015 usavano munizioni per Kalashnikov made in Bosnia. I fratelli Koauchi, che hanno attaccato il settimanale satirico […]

Categorie
Approfondimenti Mensili

Ostalgia. Quando la Germania era dell’Est

Il 9 novembre del 1989 cadde il muro di Berlino e la Germania dopo pochi mesi tornò ad essere unica. In quell’Autunno furono demoliti la quasi totalità dei 106 km della barriera eretta nel 1961 come argine tra il socialismo di Berlino Est e i “fascisti” dell’Ovest, appellativo questo, usato dal costruttore del muro il presidente della […]

Categorie
Geopolitica Europea

La Spia venuta dal Freddo. Putin ti sta di nuovo guardando

Quando Vladimir Putin arrivò al G20 di Brisbane, cinque anni fa, appariva come una figura isolata tagliata fuori dal mondo civilizzato a causa dell’annessione della Crimea, dell’invasione dell’Ucraina orientale e per l’abbattimento dell’aereo di linea che causò la morte di famiglie olandesi e australiane. I leaders occidentali lo buttarono fuori dal G7 e imposero le […]

Categorie
Brexit Geopolitica Europea

Let the People decide. Le Elezioni in Regno Unito

Il 12 dicembre i cittadini britannici saranno chiamati alle urne per decidere il nuovo primo ministro. La Brexit è stata spostata al 31 gennaio e quindi il nuovo esecutivo dovrà trovare necessariamente una via. Una svolta difficile quella di andare alle elezioni anche perché potrebbe non cambiare gli equilibri delle forze in Parlamento.Per soffiare la […]