I nostri mille eroi americani, che abbandonavano i curdi alle fauci di Erdogan, mentre percorrevano l’autostrada M4 avranno sicuramente visto i militari siriani che andavano dalla parte inversa per affiancare i curdi ormai ostaggio dell’unico alleato rimastogli, Assad. Tornano a sventolare le bandiere siriane su città che potevano essere assicurate a nuovo splendore, come Hasakah, […]
La revisione dei confini europei è stata quasi sempre accompagnata da guerre. Sull’eccezione recente possiamo contare sul caso virtuoso della Cecoslovacchia che si è divisa senza nemmeno una vittima sul terreno. Dal divorzio nacquero la Repubblica Ceca e la Slovacchia al termine del collasso del patto di Varsavia. Era il 1992. Poi il conflitto jugoslavo, […]

C’è stata molta indignazione e sconcerto nell’opinione pubblica europea per l’attacco turco ai territori siriani abitati da curdi. Un bel segnale, ma il realismo politico vince su tutto perché questa guerra conviene, e pure molto, a tanti. È un teatro dove gli attori possono finalmente misurarsi e contare. Perché la guerra conviene a Erdogan […]
Con la legge Benn – Burt, l’ex sindaco di LondonGrad, ha ammainato la bandiera e lasciato la nave nel porto. La Brexit non si farà il 31 ottobre. Forse a gennaio. La norma prevede infatti un nuovo accordo entro il 19 ottobre altrimenti BoJo deve chiedere una proroga che sarà puntualmente data da Bruxelles prima dell’insediamento della nuova commissione il primo novembre. Sarà poi lì che dovrà essere ricercato un accordo.
In un angolo del Belgio è possibile ammirare un interessante caso di democrazia aristotelica. Il Belgio è suddiviso in 3 aree linguistiche strenuamente difese dalla costituzione: i francofoni, i fiamminghi e i germanofoni. Gli ultimi sono infinitamente più piccoli degli altri. Sono infatti 76 mila su una popolazione di 11 milioni. Come nella cultura rurale […]